La branca Lupetti rappresenta una parte fondamentale dello scautismo, accogliendo bambini e bambine fra gli 8 e gli 11 anni in unità chiamate branchi. Questo percorso educativo, ha l’obiettivo di favorire la crescita personale dei giovani seguendo i principi dell’impegno e della solidarietà, attraverso un metodo originale e adeguato alla loro età. Nato dall’intuizione di Robert Baden-Powell, fondatore dello scautismo, il lupettismo venne sviluppato per soddisfare le esigenze educative dei più piccoli.

Tra questi strumenti troviamo il gioco e l’immersione in un ambiente fantastico ispirato a una versione semplificata del ”Il libro della giungla” di Rudyard Kipling. In questo contesto, i capi scout, noti come Vecchi Lupi, assumono nomi dei personaggi del libro, mentre valori e insegnamenti vengono trasmessi attraverso situazioni e figure simboliche piuttosto che con una morale esplicita.

"Se guardate un vero lupo, vedrete che ha la bocca in atteggiamento di sorriso.
Ugualmente, un Lupetto deve sempre sorridere…”

- Lord Robert Baden-Powell di Gilwell -

Le ultime notizie

Tutte le news →

Non ci sono ancora news.

Gli ultimi articoli

Tutti gli articoli →

  • Resoconto V.d.B. 2018

    “Non porterò mai più nella giungla strane cose nemmeno se sono belle come i fiori. L’ankus tornerà dal padre dei cobra… il male è negli uomini”. È così che il… Leggi tutto

  • Riepilogo VdB 2017 e inizio nuovo anno!

    Anche quest’estate, i Lupetti del Branco della “Candida Luna” del Gruppo scout Roncade 1 sono partiti all’avventura per le Vacanze di Branco. Queste si sono svolte presso la ridente località di Tramonti di Sopra (PN), tutti alloggiati… Leggi tutto

Non ci sono ancora foto.