La branca Lupetti rappresenta una parte fondamentale dello scautismo, accogliendo bambini e bambine fra gli 8 e gli 11 anni in unità chiamate branchi. Questo percorso educativo, ha l’obiettivo di favorire la crescita personale dei giovani seguendo i principi dell’impegno e della solidarietà, attraverso un metodo originale e adeguato alla loro età. Nato dall’intuizione di Robert Baden-Powell, fondatore dello scautismo, il lupettismo venne sviluppato per soddisfare le esigenze educative dei più piccoli.

Tra questi strumenti troviamo il gioco e l’immersione in un ambiente fantastico ispirato a una versione semplificata del ”Il libro della giungla” di Rudyard Kipling. In questo contesto, i capi scout, noti come Vecchi Lupi, assumono nomi dei personaggi del libro, mentre valori e insegnamenti vengono trasmessi attraverso situazioni e figure simboliche piuttosto che con una morale esplicita.

Le ultime notizie

Tutte le news →

Non ci sono ancora news.

Gli ultimi articoli

Tutti gli articoli →

  • Attività 24 marzo 2018

    “La preda è stata abbattuta quest’oggi dal consiglio d’Akela, che ha concluso la creazione del puzzle 3d a forma di lupo. L’entusiasmo è alle stelle. Il resto del branco ha… Leggi tutto

  • Caccia dei Consigli d’Akela Fossalta di Piave-18 marzo 2018

    Giocare insieme ad altri lupetti con fazzolettoni e distintivi diversi rende sempre felici sia i lupi che i vecchi lupi; oggi ne abbiamo avutol’ennesima riprova a Fossalta di Piave. I… Leggi tutto

  • Branco in caccia a Roncade

    Quest’oggi il branco ha esplorato la giungla di Roncade. Nonostante le condizioni meteo non fossero delle migliori siamo riusciti a divertirci e a seguire le giuste tracce, per esempio insceneggiando… Leggi tutto

Non ci sono ancora foto.