La branca Lupetti rappresenta una parte fondamentale dello scautismo, accogliendo bambini e bambine fra gli 8 e gli 11 anni in unità chiamate branchi. Questo percorso educativo, ha l’obiettivo di favorire la crescita personale dei giovani seguendo i principi dell’impegno e della solidarietà, attraverso un metodo originale e adeguato alla loro età. Nato dall’intuizione di Robert Baden-Powell, fondatore dello scautismo, il lupettismo venne sviluppato per soddisfare le esigenze educative dei più piccoli.

Tra questi strumenti troviamo il gioco e l’immersione in un ambiente fantastico ispirato a una versione semplificata del ”Il libro della giungla” di Rudyard Kipling. In questo contesto, i capi scout, noti come Vecchi Lupi, assumono nomi dei personaggi del libro, mentre valori e insegnamenti vengono trasmessi attraverso situazioni e figure simboliche piuttosto che con una morale esplicita.

Le ultime notizie

Tutte le news →

Non ci sono ancora news.

Gli ultimi articoli

Tutti gli articoli →

  • Adozione uniforme estiva

    Carissime Famiglie,il sole è già alto e queste giornate primaverili con temperature miti ci permettono di poter utilizzare la nostra uniforme estiva. Per tale motivodal giorno 10 marzo 2018 farà… Leggi tutto

  • Attività 4 febbraio 2018

    L’attività di oggi si è svolta a Bonisiolo, insieme alle nostre sorelline coccinelle. E’ stata una caccia speciale perchè è venuto Matteo Bettiol a raccontarci la sua esperienza in seminario.… Leggi tutto

  • Attività 3 dicembre 2017

    L’entusiasmo e la voglia di giocare del branco erano alle stelle quest’oggi! Pietro è riuscito a conquistare la prima stella ed ha dunque aperto il suo primo occhio nellagiungla! I… Leggi tutto

Non ci sono ancora foto.