1.
Breve storia personale; ho iniziato la mia vita di scout nel 1974, e in ottobre 1975 ho fatto la promessa, a San Giacomo, e come il nostro
fratello Pierino ho avuto modo di vedere la nascita degli Scouts d’Europa e di farne parte. Ho vissuto bellissimi momenti, e da subito anche
data la tenera età non ho capito cosa avrei potuto imparare, però mi piaceva la vita all’aria aperta, i canti, il fuoco di bivacco, il campo, e piano
piano tutto ciò ha forgiato in me lo spirito scout. Nel 1981 ho dovuto lasciare la comunità scout per motivi di lavoro, ma ho sempre seguito il
corso della sua storia a Roncade. Nel 2012 sono rientrato nel gruppo con molta gioia devo dire, durante questo periodo d’assenza ho vissuto
nella maniera scout seguendo i valori della promessa e seguendo la legge perché non si possono dimenticare gli insegnamenti ricevuti. Per
questo ringrazio il Signore affinché tanti ragazzi possano crescere in questa associazione e trarne i benefici. Buon quarantennale a tutti.
Giando Fratel Bigio
2.
Associazione Fse mi ha fatto conoscere tanti amici con la A maiuscola insieme serviamo per il bene comune ricordate che la ricetta della felicità è riuscire a donare la
felicità agli altri e questa ricetta l’ho scoperta all’interno di questa associazione Buon 40esimo a tutti
La grandezza di un individuo è saper mettersi all’ultimo posto il servire è fare per il bene comune senza chiedere nulla in cambio
Roberto Commissati
3.
Mi collego a quanto scritto da Giando io sono entrato l’anno prima come uno dei rifondatori del riparto. Dopo un po di campi ho lasciato ma ho
continuato e continuo a vivere con lo stesso spirito insegnarmi dal movimento. Nei miei ormai numerosi pellegrinaggi a Medjugorie porto sempre
ed orgogliosamente addosso il mio vecchio fazzolettone. Mi è stata data lo scorso anno la possibilità di dare una mano in kambusa al campo e
devo dire di essere “ringiovanito” spero se serve di ripetere anche quest anno la stessa cosa.Ciao a tutti
Zeno Graziani
4.
Io x chi non lo sa arrivo dall’Agesci , ci sono stata x 12 anni , ora dopo quasi 20 anni mi ritrovo qua nell’ Fse grazie a Time . Anche se il metodo
scout è diverso , nulla a vietato al mio cuore di riempirsi di gioia e riprovare , quelle splendide emozioni che solo lo scautismo può dare.
Rimettere l’uniforme e’ stato come ritornare “permettetemi ai bei tempi” dove ho imparato molte cose e ho potuto insegnarle ad altre
persone . Donare il mio tempo agli altri e’ stata e sarà un’immensa gioia , perché ha fatto si che il mio bagaglio di vita si riempisse di vari
ricordi , suggerimenti , amicizie e insegnamenti , che lungo il mio cammino mi hanno aiutato , sia nei momenti belli che in quelli brutti.
Beh che dire ancora , sono orgogliosa di far parte di questo gruppo , grazie a tutti e buona strada.
Tiziana Ceron