Regolamento Festa dei Genitori 2019

Regolamento Festa dei Genitori 2019

Parco Scout Cervignano del Friuli (UD) -> (COORDINATE GOOGLE MAPS 45.811973, 13.328349 https://goo.gl/maps/iZSKfAkaQwm )

Orario di arrivo: 7.50

Tema: “Bidoni Roventi”

La gara cucina verterà su un menù comprendente piatti tipici regionali con ingrediente base la patata.

Il menù comprenderà 3 piatti (primo e secondo e dolce) di cui solo uno, il primo o il secondo, scelto dai partecipanti, verrà valutato e dovrà obbligatoriamente contenere l’ingrediente base. In ogni caso saranno tutti assaggiati dalla giuria.
Inoltre, almeno una delle due pietanze, inserite nel menù, dovrà essere preparata come pranzo per tutti i componenti dell’unità.
Il dolce sarà per tutti le crépes guarnite a piacere. L’ingrediente “farina”, da utilizzare per le crépes, verrà assegnato al termine di un grande gioco a cui tutti dovranno obbligatoriamente partecipare.

I pasti verranno cucinati su fuoco a legna; ogni gruppo dovrà dotarsi di fuoco rialzato, preferibilmente su bidone con piedini in quanto è vietato accendere fuochi a terra per evitare danni ambientali.

I punti assegnati dalla giuria seguiranno i seguenti criteri di valutazione:

  • Regionalità del piatto
  • Presentazione (es. impiattamento, costumi tipici, colonna sonora, …)
  • Economicità
  • Gusto
  • Partecipazione alla preparazione

I piatti preparati dovranno essere attinenti ad una regione a piacimento da aggiudicarsi entrando nel sito di gruppo, cliccando sulla sezione della festa dei genitori e iscrivendosi attraverso il link apposito.
Ogni regione può essere selezionata solamente da due squadriglie/sestiglie/clan/fuoco, dopodiché non sarà più disponibile.

La scelta della regione, sarà disponibile dal giorno 11/03/2019 al giorno 01/04/2019, dopodiché verranno comunicati i risultati delle iscrizioni ai relativi capi unità. (3 SETTIMANE DI TEMPO PER L’ISCRIZIONE)

Ogni squadriglia/sestiglia etc.. dovrà avere:

  • Legna
  • Tanica per uso alimentare
  • Tutto il materiale necessario per cucinare
  • Telone e corde per angolo di squadriglia
  • Sacchetti dell’immondizia (i rifiuti dovranno essere riportati a casa da ogni squadriglia, compreso l’umido)

Al termine della festa le braci dovranno essere spente totalmente e depositate nel luogo comunicato in loco. Ogni unità provvederà a cancellare ogni traccia del proprio passaggio e ripristinare le condizioni di arrivo del luogo. Un componente per unità parteciperà alla pulizia dei servizi igienici.

Siete pregati di organizzare il minor numero possibile di auto; inoltre il luogo è facilmente raggiungibile con mezzi pubblici (fermata Cervignano-Aquileia-Grado).

La S. Messa sarà celebrata sul luogo.

Ad ogni partecipante verrà chiesta una quota di 4 Euro, a partire da età lupetto/coccinella.

Il termine sarà alle ore 15:00.

Buona Strada
La Pattuglia organizzativa R-S