Campo mobile sul Civetta 7-10 agosto 2013

Il 7 agosto il Clan La Sorgente è partito per il campo mobile.Il ritrovo è stato di buon mattino nel piazzale della chiesa dove dopo aver aspettato gli ultimi ritardatari
siamo partiti con destinazione Palafavera da dove è iniziato il nostro cammino, nella prima parte del percorso avevamo un buon passo senza riscontrare molte
difficoltà; le prime insidie le abbiamo avute nel raggiungere il rifugio Coldai ma fortunatamente dopo quella salita impegnativa ci siamo fermati, per pranzare, al
laghetto li vicino dove i più temerari hanno anche fatto il bagno. Nel primo pomeriggio siamo ripartiti ed abbiamo percorso un lungo ghiaione che ci ha portato ai
piedi della salita che porta al rifugio Tissi , qui ci ha raggiunto il neopatentato Carlo ed insieme a lui abbiamo iniziato la salita che si è rivelata molto dura e faticosa ma non c’è stata gioia più grande una volta raggiunto il rifugio di togliersi lo zaino ,percorrere gli ultimi metri che ci separavano dalla vetta e poter godere di una
vista mozzafiato. Dopo aver pranzato ed aver passato del tempo a chiacchierare in rifugio siamo andati a letto. Il giorno seguente dopo la colazione abbiamo ripreso
il nostro cammino, la prima parte era molto facile perché in discesa ma l’ultimo tratto, quello successivo alla pausa pranzo (almeno per me)è stato molto difficile
perché abbiamo percorso un lungo sali e scendi in un ghiaione sotto il sole (inoltre non stavo molto bene credo per ciò che ho mangiato), ma non appena abbiamo
visto la casera in cui dovevamo dormire ci siamo subito ripresi e ancor prima di toglierci lo zaino eravamo pronti per fare il bagno nel torrentello che passava li
vicino. Dopo esserci lavati abbiamo svolto alcune riflessioni, che abbiamo espresso alla sera durante il fuoco dove finalmente anche Samuele ha potuto firmare la
nuova Carta di Clan. Alla mattina del terzo giorno abbiamo incontrato Pierino che oltre ad averci portato i rifornimenti ha fatto con noi un pezzo di strada, dopo il
pranzo abbiamo salutato Pierino ed abbiamo continuato il nostro cammino che si è interrotto in una casera per il brutto tempo, qui mentre aspettavamo che la pioggia
finisse abbiamo compiuto alcune riflessioni degustando il decotto alla menta di Giulio. Terminata la pioggia abbiamo ripreso a camminare e ci siamo accampati nei
nostri poncho-tenda vicino al paesino di Dont, qui dopo aver cenato abbiamo fatto l’ultimo fuoco del campo che è terminato presto poiché tutti avevano una grande
voglia di dormire! La mattina del 10 agosto dopo aver smontato i poncho-tenda ed il rifugio rialzato che Samuele e Damiano si erano costruiti siamo arrivati in paese
dove abbiamo preso il dolomiti bus che ci ha riportato a Palafavera, qui dopo aver pranzato siamo partiti per il ritorno dove abbiamo concluso, ormai come da
tradizione, il campo con una grigliata.
Buona Strada, Tigre Inesperta